BMW X3 vs BMW X5 a confronto

12.03.2025

Benvenuto al nostro confronto tra i modelli base dell'ultima generazione della BMW X3 e della BMW X5. Analizzeremo le dimensioni, il design interno ed esterno, i prezzi e i dettagli tecnici per aiutarti a scegliere l'auto più adatta a te.

Pro e Contro

BMW X3

✅ Pro :

  • Interni spaziosi con ampio spazio per il bagagliaio
  • Ampia gamma di motorizzazioni, inclusi diesel efficienti e benzina potenti
  • Materiali di alta qualità e costruzione premium

❌ Contro :

  • Prezzo più alto rispetto ad alcuni concorrenti
  • Il sistema di infotainment può risultare complesso per i nuovi utenti
  • Sospensioni rigide nelle versioni sportive possono risultare scomode

BMW X5

✅ Pro :

  • Offre molto spazio per passeggeri e bagagli, con una terza fila opzionale per maggiore versatilità
  • Include una gamma di motori, dagli ibridi efficienti ai potenti V8 ad alte prestazioni
  • Dotato di funzionalità come un cockpit completamente digitale, sistemi avanzati di assistenza alla guida e un sistema di infotainment premium
  • Opzioni come sedili massaggianti, climatizzazione a quattro zone e un tetto panoramico Sky Lounge migliorano il comfort

❌ Contro :

  • Il prezzo base è elevato e l’aggiunta di opzioni può aumentarlo significativamente
  • La terza fila opzionale è stretta e più adatta ai bambini
  • I motori più grandi, in particolare i V8, possono essere molto assetati
  • Le grandi dimensioni possono rendere difficile manovrare e parcheggiare in spazi urbani stretti

Dimensioni

Confrontando la BMW X3 con la BMW X5, vediamo che la BMW X3 è più corta della BMW X5, più bassa, più stretta e ha un bagagliaio più piccolo. La BMW X3 misura 4,708 metri di lunghezza, 1,676 metri di altezza e 1,891 metri di larghezza, con un volume del bagagliaio di 550 litri e un passo di 2,864 metri. D’altra parte, la BMW X5 è lunga 4,922 metri, alta 1,745 metri e larga 2,004 metri, con un volume del bagagliaio di 650 litri e un passo di 2,975 metri.


BMW X3 vs BMW X5 :

  • Lunghezza: 4,708 m | 4,922 m
  • Altezza: 1,676 m | 1,745 m
  • Larghezza: 1,891 m | 2,004 m
  • Passo: 2,864 m | 2,975 m
  • Volume del bagagliaio: 550 L | 650 L
  • Volume del bagagliaio con sedili posteriori abbattuti: 1600 L | 1870 L

Esterno

La BMW X3 ha 5 porte, rendendola altrettanto accessibile quanto la BMW X5, poiché entrambi i modelli hanno 5 porte. Per quanto riguarda i colori, la BMW X3 è disponibile in Alpine White, Jet Black, Black Sapphire Metallic, Phytonic Blue Metallic, Sophisto Grey Metallic, Mineral White Metallic, Glacier Silver Metallic, Carbon Black Metallic e Tanzanite Blue Metallic, offrendo una vasta gamma di scelte. La BMW X5 offre Alpine White, Black Sapphire Metallic, Mineral White Metallic, Phytonic Blue Metallic, Manhattan Green Metallic, Carbon Black Metallic, Tanzanite Blue II Metallic, Dravit Grey Metallic, Sparkling Brown Metallic e Ametrin Metallic, con una palette unica. Anche la dimensione delle ruote varia: la BMW X3 è dotata di cerchi da 18 a 21 pollici, che possono influenzare sia l’estetica che la dinamica di guida, mentre la BMW X5 offre cerchi da 19 a 22 pollici.

Esterni della BMW X3

Esterni della BMW X3

Esterni della bmw x5

Esterni della BMW X5

Il design anteriore della BMW X3 è caratterizzato da una grande griglia a doppio rene con dettagli cromati o neri, fari LED larghi e rettangolari, e un paraurti anteriore sottile. La BMW X5, invece, presenta una griglia a doppio rene più grande e prominente, fari LED adattivi eleganti, e un paraurti anteriore scolpito con prese d’aria più grandi.

Nella parte posteriore, la BMW X3 include una forma di SUV tradizionale e verticale, luci posteriori LED orizzontali più grandi e un portellone ampio con un design del paraurti più semplice. La BMW X5, invece, presenta luci posteriori LED orizzontali e larghe, un portellone scolpito con un design a doppia apertura, e doppi terminali di scarico.



*Se ami il business, la praticità e la guida, non c’è posto migliore che all’interno di un X5.*
Phil Forbes, Esperto di auto di Autohero

Esterni della BMW X3

Esterni della BMW X3

Esterni della bmw x5

Esterni della BMW X5

Interno

La BMW X3 offre 5 posti, rendendola altrettanto spaziosa quanto la BMW X5, poiché entrambi i modelli hanno 5 posti. Per quanto riguarda i colori degli interni, la BMW X3 è disponibile in Nero, Oyster, Mocha, Cognac e Canberra Beige, offrendo una gamma di opzioni, mentre la BMW X5 propone Nero, Canberra Beige, Coffee, Cognac, Ivory White e Tartufo, per soddisfare gusti diversi.

I materiali interni della BMW X3 includono pelle sintetica o pelle Vernasca disponibile nelle versioni superiori, identici a quelli della BMW X5. La BMW X3 è dotata di illuminazione ambientale standard, mentre la BMW X5 offre un’illuminazione ambientale standard con luminosità regolabile, influenzando l’atmosfera dell’abitacolo.

Infine, il design del cockpit della BMW X3 comprende un quadro strumenti analogico con un piccolo cockpit a display digitale, mentre la BMW X5 offre un quadro strumenti completamente digitale (BMW Live Cockpit Professional) come cockpit standard, influenzando l’esperienza di guida complessiva. Nel complesso, la BMW X3 e la BMW X5 offrono caratteristiche interne uniche che si adattano a diverse preferenze in termini di comfort, stile e funzionalità, rendendo ogni modello unico a modo suo.



*BMW X5: Un colosso di auto che ha un aspetto fantastico, ma non è ideale per nulla che riguardi la guida in città.*
Phil Forbes, Esperto di auto di Autohero

Interni della BMW X3

Interni della BMW X3

Interni della bmw X5

Interni della BMW X5

Dati Tecnici

Di seguito trovi una tabella che confronta i dati tecnici della BMW X3 e della BMW X5. Questo confronto fianco a fianco ti aiuterà a comprendere le specifiche principali di ciascun modello.


BMW X3 vs BMW X5 :

  • Tipo di carburante: Benzina | Diesel
  • Potenza del motore: 185 CV | 265 CV
  • Tipo di trazione: Trazione integrale | Trazione integrale
  • Tipo di trasmissione: Automatica | Automatica
  • Cilindrata: 1,9L | 3L
  • Velocità massima: 215 km/h | 230 km/h
  • Accelerazione 0-100 km/h: Circa 8,3 secondi | Circa 6,5 secondi
  • Consumo di carburante per km: 7,7 l/100 km | 7,5 l/100 km
  • Emissioni di CO2 per km: 175 g/km | 196 g/km


La BMW X3 standard offre una potenza di 185 CV. Per chi cerca più potenza, ci sono opzioni come il 16V Turbodiesel 140 kW con 190 CV, il 24V Turbodiesel 195 kW con 265 CV, il 185 kW con 252 CV, il 3L 260 kW 24V TwinTurbo con 354 CV o il 24V 265 kW con 360 CV.

La BMW X5 standard ha una potenza di 265 CV. In alternativa, puoi scegliere un modello più potente, come il 3L 250 kW con 340 CV o il 3L 294 kW Turbodiesel con 400 CV.

Equipaggiamento

Scopri l’equipaggiamento standard e di sicurezza della BMW X3 e della BMW X5. Comprendere le caratteristiche e le misure di sicurezza incluse in ogni modello è essenziale per prendere una decisione informata. Di seguito trovi un confronto dell’equipaggiamento di ciascuna auto, evidenziando i punti di forza in termini di comfort, tecnologia e sicurezza.


Equipaggiamento standard :
  • BMW X3: Aria condizionata; Chiusura centralizzata; Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori; Assistenza al parcheggio; Assistenza alla partenza in salita; Sistema vivavoce; Funzione di chiamata d’emergenza; Cerchi in alluminio
  • BMW X5: Aria condizionata; Chiusura centralizzata; Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori; Assistenza al parcheggio; Assistenza alla partenza in salita; Radio; Sistema vivavoce; Integrazione smartphone (Android Auto/Apple CarPlay); Navigazione; Funzione di chiamata d’emergenza

Equipaggiamento di sicurezza :
  • BMW X3: Airbag conducente e passeggero; Disattivazione airbag; Cintura a 3 punti al centro del sedile posteriore; Poggiatesta posteriori; Poggiatesta attivi; Isofix; Avviso di collisione; Controllo di trazione; Controllo dinamico del veicolo; Luci di frenata dinamiche; Sensore di luce; Sensore di pioggia; Rilevamento pedoni; Rilevamento stanchezza; Limitatore di velocità
  • BMW X5: Airbag conducente e passeggero; Disattivazione airbag; Sistema antibloccaggio (ABS); Cintura a 3 punti al centro del sedile posteriore; Poggiatesta posteriori; Isofix; Assistenza alla frenata; Assistenza alla frenata d’emergenza in città; Avviso di collisione; Controllo della frenata in curva; Controllo di trazione; Controllo dinamico del veicolo; Luci di frenata dinamiche; Fendinebbia; Fari LED; Sensore di luce; Sensore di pioggia; Sensore pedoni; Assistenza al mantenimento della corsia; Rilevamento stanchezza; Limitatore di velocità

Prezzo

In questa sezione confronteremo i prezzi della BMW X3 e della BMW X5. Comprendere le differenze di costo ti aiuterà a scegliere in base al tuo budget e alle tue preferenze. Di seguito troverai i prezzi per i modelli nuovi, i modelli usati su Autohero (con una garanzia di 12 mesi) e le opzioni di finanziamento per aiutarti a prendere una decisione informata.


BMW X3 vs BMW X5 :
  • Nuovo da: 68,700 € | 89,000 €
  • Prezzo usato su Autohero da: 18,699 € | 23,699 €
  • Prezzo finanziato su Autohero da: 297 € al mese | 375 € al mese

BMW X3 vs BMW X5: Qual è la migliore?

Quando si tratta di scegliere tra la BMW X3 e la BMW X5, la scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tuo stile di vita. Per le piccole famiglie o i giovani professionisti che cercano un SUV premium e versatile, la BMW X3 è l’opzione ideale. Il suo interno spazioso con ampio spazio per il bagagliaio, la guida equilibrata, i materiali di alta qualità e la tecnologia avanzata lo rendono perfetto per chi dà priorità alla praticità per l’uso quotidiano e i viaggi, al comfort e al lusso nell’abitacolo e a prestazioni affidabili.

D’altra parte, le famiglie, i dirigenti o i professionisti che necessitano di un SUV più grande e lussuoso con funzionalità avanzate e più spazio troveranno nella BMW X5 la scelta migliore. Con il suo ampio spazio per i passeggeri, una terza fila opzionale, funzionalità come un cockpit completamente digitale, sistemi di assistenza alla guida e un sistema di infotainment premium, e una gamma di motori, inclusi ibridi plug-in e varianti ad alte prestazioni, è progettata per chi cerca un SUV spazioso e confortevole per uso familiare o aziendale, un interno raffinato con materiali di alta qualità e tecnologia avanzata, e un’auto in grado di gestire i tragitti quotidiani, i viaggi lunghi e le avventure occasionali fuori strada.

In definitiva, entrambi i modelli offrono vantaggi unici. Valuta le tue priorità e scegli quello che meglio si adatta al tuo stile di vita.


*BMW X3: Un luogo fantastico per i viaggi più lunghi senza compromettere la sua capacità di muoversi in città.*
Phil Forbes, Esperto di auto di Autohero


Trova la tua auto

Aquista la tua auto usata facilmente su Autohero!
Trova la tua auto