Opel Mokka usate in vendita

Guida all'acquisto di Opel Mokka → Leggi tutto.

  • 21 risultati

21 risultati

Opel Mokka

Opel Mokka

11.199 €

1.4 Turbo Cosmo 140 CV

180 € /mese
  • 2016
  • Benzina
  • 77.084 km
  • Manuale

Risparmia 2.000 €

Opel Mokka X

Opel Mokka X

11.599 €

1.4 Turbo Advance S&S

13.599 €
  • 2017
  • Benzina
  • 72.087 km
  • Manuale
187 € /mese
usp-icon

Unico proprietario

Risparmia 1.400 €

Opel Mokka X

Opel Mokka X

9.599 €

1.4 Turbo Advance S&S

10.999 €
  • 2017
  • Benzina
  • 103.367 km
  • Manuale
156 € /mese
Opel Mokka

Opel Mokka

8.999 €

1.6 Ego 115 CV

190 € /mese
  • 2014
  • Benzina
  • 95.172 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka X

Opel Mokka X

12.999 €

1.4 Turbo Benzin / LPG Advance

209 € /mese
  • 2017
  • GPL
  • 52.682 km
  • Manuale
Opel Mokka X

Opel Mokka X

17.099 €

1.2 Turbo Edition

272 € /mese
  • 2022
  • Benzina
  • 53.772 km
  • Manuale
Opel Mokka X

Opel Mokka X

11.699 €

1.6 CDTI DPF Advance S&S

188 € /mese
  • 2017
  • Diesel
  • 74.582 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

16.799 €

1.2 Turbo Edition

268 € /mese
  • 2022
  • Benzina
  • 56.265 km
  • Automatico

Risparmia 2.200 €

Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

12.799 €

1.4 Turbo Innovation

14.999 €
  • 2018
  • Benzina
  • 49.338 km
  • Automatico
205 € /mese
Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

11.899 €

1.6 CDTI DPF B-Color S&S

191 € /mese
  • 2017
  • Diesel
  • 71.301 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

14.099 €

1.6 CDTI DPF Innovation Start/Stop

226 € /mese
  • 2017
  • Diesel
  • 51.151 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel MokkaOpel Mokka

Opel Mokka

10.499 €

1.6 Ego ecoFlex

170 € /mese
  • 2016
  • Benzina
  • 48.061 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

11.899 €

1.4 Turbo Advance S&S

191 € /mese
  • 2019
  • Benzina
  • 69.516 km
  • Manuale
Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

15.699 €

1.2 Turbo Elegance

251 € /mese
  • 2021
  • Benzina
  • 74.110 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka XOpel Mokka X

Opel Mokka X

12.999 €

1.6 CDTI DPF Advance S&S

209 € /mese
  • 2019
  • Diesel
  • 76.964 km
  • Manuale

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka

9.899 €

1.6 CDTI DPF Cosmo ecoFlex 4x4

160 € /mese
  • 2015
  • Diesel
  • 139.539 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka

9.199 €

1.4 Turbo Cosmo

194 € /mese
  • 2014
  • Benzina
  • 144.918 km
  • Automatico
usp-icon

Unico proprietario

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka X

14.799 €

1.6 CDTI DPF Business

237 € /mese
  • 2019
  • Diesel
  • 74.421 km
  • Automatico

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka

9.199 €

1.7 CDTI Ego ecoFlex

168 € /mese
  • 2014
  • Diesel
  • 106.665 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

usp-icon

IVA detraibile

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka X

13.399 €

1.6 CDTI DPF Innovation Start/Stop

215 € /mese
  • 2018
  • Diesel
  • 77.659 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Presto in arrivo

Nessun contenuto disponibile

Opel Mokka

9.499 €

1.6 Cosmo 115 CV

173 € /mese
  • 2014
  • Benzina
  • 85.930 km
  • Manuale
usp-icon

Unico proprietario

Opel Mokka - consigli per l'acquisto

Sintesi delle caratteristiche principali di Opel Mokka

Al suo lancio nel 2012, il SUV compatto di Opel aveva già superato qualsiasi aspettativa di vendita. Infatti inizialmente era possibile ricevere l'auto solo dopo un periodo di attesa. Anche la seconda generazione ha tutto: mai prima d'ora un SUV Opel è stato così elegante. Non ci sono dubbi, il nuovo aspetto con i fari stretti conquista l'occhio e il cuore. Ma non è solo l'aspetto esteriore a distinguerla, bensì anche il suo telaio elegante e lo sterzo preciso fanno la differenza. Il massimo della tecnologia a un prezzo accessibile.


Opel Mokka. un crossover compatto

Osa essere diverso: è così che Opel pubblicizza la Mokka. E non solo: Più coraggio. Più Mokka. Se desideri un design pulito, interni straordinari e un motore ipertecnologico, la Opel Mokka è pronta a soddisfare le tue aspettative e anche a superarle. Giovane, sfacciato e creativo allo stesso tempo, questo SUV supercompatto ti offre un'esperienza di guida completamente nuova. Sia dentro che fuori dalla città, grazie a una tecnologia robusta e a una guida potente, arriverai a destinazione in pieno relax, e a volte anche prima di quanto credi. La Mokka è pensata fino all'ultimo dettaglio: lo sterzo è sensibile e fa esattamente quello che desideri. A proposito, anche alcuni influencer fanno parte del #TeamMokka, tra cui il cantante Nico Santos, il designer Marcel Ostertag, il creatore di contenuti Sonny e l'interior designer Judith.


Opel Mokka - mega fuori e dentro

Mokka è l'incarnazione del nuovo design Opel. All'esterno e all'interno convince su tutta la linea. Guardando il suo frontale dinamico, si viene abbagliati dall'Opel Vizor, il nuovo volto del marchio. Il suo design cerca di ricordare la visiera di un casco da moto: inconfondibile, audace e pulito. Sulla parte posteriore è impresso il fulmine Opel ridisegnato con la scritta del modello allineata al centro. Il rinnovamento del look ha interessato anche gli interni. Nell'abitacolo, Opel si affida a un display a 360° chiamato Pure Panel. Tutto è completamente digitale. Moderno, ordinato e di dimensioni contenute. Oltre a tutta la digitalizzazione, ci sono anche alcuni pulsanti fisici che si possono utilizzare per selezionare rapidamente le funzioni più importanti. Il sistema multimediale è facilmente gestibile grazie ai pulsanti di selezione rapida e una comoda manopola permette di controllare il volume.


Scopri tutte le Opel Mokka


Cosa c'è da sapere su Opel Mokka

La prima generazione, la Mokka A, circola sulle strade dal 2012. È basata sulla piattaforma Gamma II di GM Korea. Come tutti sappiamo, se dici A, non puoi non dire B, e così nel 2021 è stata lanciata la seconda generazione: la Opel Mokka B. La Mokka B si basa sul pianale CMP del gruppo PSA, che condivide con la Opel Corsa e la Peugeot 2008. Il pianale è adatto sia alla trazione elettrica che a quella convenzionale, quindi non c'è da sorprendersi che l'azienda tedesca offra ora anche la Opel Mokka-e a batteria. Bisogna sempre avere uno sguardo al futuro.


Sedersi prego!

Con una lunghezza di 4,15 metri e un'altezza di 1,53 metri, il modello a cinque porte offre spazio e comfort per quattro persone. Tuttavia, non devono essere necessariamente più alte di 1,95 metri per i posti davanti e di 1,80 metri sui sedili posteriori. Dietro, anche le gambe lunghe sono un ostacolo. Il bagagliaio ha una capienza che va 350 a 1.105 litri. Nella Mokka-e, da 310 a 1.060 litri. Tutto è rifinito con cura e il doppio pavimento di carico è rivestito di moquette. Hai bisogno di più spazio? Allora l'auto che fa per te è la Opel Crossland.


Benzina, diesel o elettrico: cosa sceglierai?

La Opel Mokka è disponibile con motorizzazioni relativamente veloci, come il 1.2 turbo benzina a iniezione diretta (da 100, 130 e 136 CV), l'economico 1.5 litri diesel (110 CV) o in versione elettrica. La versione con motore elettrico ha un'autonomia di 323 chilometri che la rende adatta per la vita di tutti i giorni. Con una ricarica rapida fino a 100 kW, la batteria si carica fino all'80% in 30 minuti. Poiché le celle della batteria conferiscono alla Mokka-e un baricentro basso, la vettura è ancora più confortevole da guidare. Se desideri provare la Mokka elettrica, tuttavia, ti consigliamo di acquistare un box da parete dedicato. Se ti piace la sensazione di motorsport nell'abitacolo, il motore a benzina da 130 CV con cambio automatico è quello che fa per te. Inoltre, è dotato di levette al volante per cambiare le marce manualmente.


Sicura e affidabile

La dotazione di serie della nuova Opel Mokka comprende il controllo della trazione che va ad agire su motore e freni, l'ESP, l'ABS, un sistema completo di airbag e diversi assistenti alla guida. Tra questi troviamo il sensore che rileva la sonnolenza del guidatore o l'avviso di collisione anteriore con frenata automatica in città e rilevamento dei pedoni. Inoltre, sono sempre inclusi il sistema di avviso di superamento della corsia e il sistema di assistenza alla partenza in salita. Spendendo un po' di più si possono aggiungere altre sicurezze. In combinazione con il cambio automatico, ad esempio, avrai a disposizione il cruise control e il mantenimento corsia attivo, che non solo ti avvisa se esci involontariamente dalla tua corsia, ma ti riporta attivamente verso la corsia originale in caso di pericolo.


Scopri tutte le Opel Mokka


Autohero consiglia: la Opel Mokka come auto usata

La Opel Mokka supera i principali controlli di sicurezza più spesso rispetto alla media delle auto testate. Questo è già un punto a suo favore. Per quanto riguarda l'assicurazione, si trova nella fascia media, quindi i costi di manutenzione sono gestibili. Se decidi di acquistare una Opel Mokka usata, otterrai sicuramente un'auto affidabile e una grande Mokka a un prezzo vantaggioso.


Alternative a Opel Mokka

A proposito, questo piccolo SUV compatto ha anche un'interessante sorella, più grande di 15 cm, la Ford EcoSport, che ha quasi tutti gli stessi motori. Essa offre più spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio, ma costa un po' di più. D'altra parte, la Ford EcoSport è significativamente più alta della Mokka e un po' più corta: potrai andare in giro per la città senza problemi. La Dacia Duster è la più grande delle nostre alternative a un prezzo contenuto. Con la possibilità di scegliere la trazione integrale, è anche una perfetta compagna di viaggio.


Scopri tutte le Opel Mokka


Altri modelli di Opel

AdamAdam
AstraAstra
Astra KAstra K
CorsaCorsa
Crossland XCrossland X
Grandland XGrandland X
KarlKarl
MerivaMeriva
Mokka XMokka X
Zafira TourerZafira Tourer

Scopri i nostri tipi di veicoli Opel

BerlinaBerlinaBerlina
SUVSUVSUV