Pro e Contro
✅ Pro:
- Una delle opzioni più economiche della sua categoria
- Spazio per la testa adeguato
- Offre versioni adatte al fuoristrada
- Buona visibilità posteriore
❌ Contro:
- I materiali dell'abitacolo sembrano di bassa qualità rispetto ad altre auto
- Sistema di infotainment di base e funzionalità tecnologiche
- Può essere rumorosa a velocità più elevate
- Scarso spazio per le gambe posteriori
Prezzo
La Fiat Panda è una city car economica che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi cerca un veicolo pratico e funzionale. Di seguito troverai i dettagli sui prezzi per i nuovi modelli, i modelli usati su Autohero (con una garanzia di 12 mesi) e le opzioni di finanziamento per aiutarti a fare la scelta giusta.
- Nuova da 15.950 €
- Prezzo dell'usato su Autohero da 7.399 €
- Prezzo finanziato su Autohero da 121 € al mese
Dimensioni
Con una lunghezza di 3.653 metri e un passo di 2,3 metri, la Fiat Panda è facile da manovrare nelle affollate strade cittadine e si adatta facilmente ai parcheggi stretti. Il suo bagagliaio offre 225 litri di spazio, che si espandono fino a 870 litri con i sedili posteriori ripiegati, rendendolo una scelta pratica per gli spostamenti quotidiani e per trasportare carichi più grandi quando necessario.
- Lunghezza: 3.653 m
- Altitudine: 1.551 m
- Larghezza: 1.643 m
- Passo: 2,3 m
- Volume del bagagliaio: 225 L
- Volume del bagagliaio con sedili posteriori abbattuti: 870 L
Esterni
La Fiat Panda è una city car compatta dal design funzionale. Disponibile esclusivamente in una configurazione a 5 porte, è disponibile in una varietà di colori, come Bianco Gelato, Rosso Tango, Blu Mediterraneo e Grigio Colosseo, con alcuni rivestimenti che offrono finiture uniche o accenti robusti. Le dimensioni dei cerchi vanno da 13 a 16 pollici, a seconda dell'allestimento, con ruote più grandi presenti su modelli come Panda Cross e City Cross per un look più avventuroso.
La parte frontale della Panda è semplice, con fari arrotondati e calandra compatta. Nella parte posteriore, la sua forma squadrata, le luci posteriori rettangolari e l'ampio portello sottolineano l'accessibilità e lo spazio di carico. Il design complessivo è pulito e lineare, rendendolo ideale per gli ambienti urbani.
Fin dalla sua introduzione, la Fiat Panda è stata offerta in vari allestimenti e varianti, tra cui la Panda 4x4 con capacità fuoristrada e la robusta Panda Cross, che aggiungono elementi stilistici unici e una maggiore altezza da terra. Queste opzioni consentono a chi guida di scegliere la Panda più adatta alle proprie esigenze, sia per la guida in città che per le avventure fuoristrada leggere.
Interni
Gli interni della Fiat Panda puntano sulla praticità, con una gamma di combinazioni di colori, comprese le opzioni bicolore. L'abitacolo varia a seconda degli allestimenti, con rivestimenti in tessuto di serie e dettagli in ecopelle presenti sugli allestimenti più alti come la Panda Cross. Alcune finiture presentano anche motivi e texture unici per aggiungere carattere.
Il cruscotto include controlli accessibili e spazi di stoccaggio come uno scaffale aperto. Il quadro strumenti include quadranti analogici e un piccolo display digitale, mentre le opzioni di infotainment variano da una radio di base a un touchscreen con Bluetooth e integrazione con smartphone. I comandi al volante sono disponibili sugli allestimenti più alti.
L'illuminazione è funzionale, con l'illuminazione ambientale riservata agli allestimenti più alti o alle edizioni speciali. La Panda può ospitare cinque passeggeri e offre una capacità del bagagliaio di 225 litri, espandibile fino a 870 litri con i sedili posteriori abbattuti. Varianti come la Panda Cross aggiungono robusti dettagli interni per abbinarli al loro design avventuroso.
Dati Tecnici
- Tipo di carburante: benzina
- Potenza motore: 85 CV
- Tipo di guida: trazione anteriore
- Tipo di trasmissione: Manuale, Semiautomatica
- Capacità litri: 0,9 L
- Velocità massima: 177 km/h
- Accelerazione 0-100 km/h: 11,5 secondi
- Consumo di carburante per km: 4,1 l/100 km
- Trasmissioni di CO2 per km: 95 g/km
Equipaggiamento
La Fiat Panda è dotata di una gamma base di equipaggiamenti che, sebbene pratici per la guida di tutti i giorni, possono sembrare limitati rispetto ai concorrenti più moderni del suo segmento. Dai un'occhiata più da vicino:
Equipaggiamento standard:
- Aria condizionata
- Chiusura centralizzata
- Alzacristallo elettrico anteriore
- Radio
- Cerchi in alluminio
Equipaggiamento di sicurezza:
- Airbag conducente e passeggero
- Disattivazione dell'airbag
- Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
- Poggiatesta posteriori
- Isofix
- Controllo della trazione
- Fendinebbia
Pratica, semplice e dotata dell'essenziale, Fiat Panda è pronta a gestire con disinvoltura le esigenze della guida quotidiana.
Modelli Alternativi
Volkswagen Up!
Una city car compatta con motori efficienti e un design pratico, simile alla vocazione urbana della Fiat Panda.
Hyundai i10
Una piccola berlina che offre caratteristiche moderne e convenienza, che la rendono un forte concorrente nel segmento delle city car.
Kia Picanto
Una city car economica con un design elegante e una buona affidabilità, paragonabile alla praticità della Panda.
La Nostra Raccomandazione di Autohero
La Fiat Panda è una semplice city car che enfatizza la praticità e l'accessibilità economica ma manca di un design moderno e di caratteristiche avanzate. Le sue dimensioni compatte lo rendono adatto alla guida urbana e l'interno offre spazio sufficiente per le esigenze quotidiane. Tuttavia, il design obsoleto, i materiali di base e la tecnologia limitata lo collocano dietro rivali più contemporanei.
Sebbene allestimenti come la Panda Cross aggiungano una certa versatilità, l'attenzione generale rimane sulla funzionalità piuttosto che sullo stile o sull'innovazione. Si rivolge soprattutto agli automobilisti che apprezzano i bassi costi di gestione e la semplice utilità rispetto alla tecnologia moderna, alle finiture premium o alle caratteristiche di sicurezza avanzate.